Page 18 - GSDCD Resoc 2008/2009
P. 18

Un alloggio a Roma per curarsi. Appello per Marianna



























        Marianna, una graziosa bambina di 5 anni affetta da sindrome di Wolf-Hirschhorn.
        Per combattere questa malattia la bambina ha bisogno di continue cure e assistenza.

        Viene seguita dai medici della Fondazione Stella Maris di Pisa e dagli ospedali
        Bambin Gesù, Gemelli, San Raffaele e Fondazione Santa Lucia di Roma, presso i quali

        si reca mensilmente.  Nonostante la grande generosità dimostrata dai suoi
        concittadini di Bisceglie nelle manifestazioni di beneficenza, i soldi a disposizione
        della famiglia non bastano più per sostenere le spese di viaggio e soggiorno a Roma.




        La sindrome di Wolf-Hirschhorn (WHS)

        E’ una sindrome malformativa nota dal 1965, che presenta un quadro clinico ampio e

        variabile. Di regola i pazienti mostrano problemi di scarso accrescimento sia nel corso
        della gravidanza che nella successiva vita postnatale, ritardo di acquisizione delle
        prime tappe di sviluppo tipiche di ogni bambino e successivo ritardo intellettivo. Essi

        tendono inoltre ad assomigliarsi molto, con la caratteristica struttura della fronte,
        degli occhi e del naso, definita in passato conformazione ad elmo di guerriero greco. I

        pazienti con WHS possono poi presentare vere e proprie malformazioni a carico del
        sistema nervoso centrale, di occhi, palato, cuore, apparato scheletrico,
        gastrointestinale, genitale e urinario. E' perciò importante che - una volta accertata la

        diagnosi - tutti questi possibili difetti congeniti vengano ricercati con cura.

        Una nostra collega ha portato ha conoscenza del Gruppo di Solidarietà la situazione
        della piccola Marianna e ci siamo prontamente attivati affinché il soggiorno della
        famiglia di Marianna fosse migliore e più sereno.

        Ora Marianna ed i suoi genitori sanno di avere a Roma dei punti di riferimento e
        soprattutto delle persone su cui contare.








                                                           18
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22