Page 13 - GSDCD Resoc 2008/2009
P. 13

Progetto: Gli Spaccapietre



      Gli SPACCAPIETRE  provengono da vari distretti del Nepal, spinti dalle condizioni di vita insostenibili nelle
      loro aree d’origine. Molti fanno questo lavoro da dodici, tredici anni. Il lavoro di spaccapietre è svolto con
      strumenti primitivi e senza precauzioni e protezioni ed è fonte di numerosi incidenti.

      La giornata lavorativa è di 11-13 ore il reddito medio dei spaccapietre è di 75 rupie  (0,80 euro).

      Vivono con le loro famiglie in rifugi precari,senza acqua  potabile e  servizi igienici  inoltre molti sono i problemi
      sanitari dovuti alle  condizioni di vita così precarie,dalla malnutrizione, all’abuso  di alcool, droga  e alle malattie
      trasmesse per via  sessuale.

      Come sempre sono i bambini a pagarne il prezzo più pesante con un alto tasso  di mortalità nei primi anni vita.

































                                                                Massimo e Roberto del Gruppo di Solidarietà
                                                                  incontrano Barbara responsabile di Aperion
                                                                 nella casa delle donne di Kathmandu (Nepal)








         Il Gruppo di Solidarietà dei dipendenti della Camera dei Deputati in collaborazione
        con l’associazione onlus  Apeiron ha  realizzato in brevissimo tempo un progetto   per

          aiutare alcune di queste famiglie con particolare  impegno al sostegno alimentare,
                                  sanitario e scolastico a favore dei Bambini.




                                                           13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18