Page 17 - GSDCD Resoc 2008/2009
P. 17

UN CUORE PER L’ETIOPIA


      Scopo del progetto è verificare la condizione socio-sanitaria in ambito cardiologico dei giovani etiopi,
      per la valutazione della prevalenza delle malattie cardiovascolari, nella consapevolezza di non essere
      attualmente in possesso di dati certi relativi sia alla prevalenza delle cardiopatie congenite che della
      sopravvivenza media dei soggetti colpiti.




      Il progetto ha avuto inizio nel novembre del 2005. Nella città di Makallè sono stati allestiti due
      ambulatori di cardiologia con strumenti di diagnostica cardiologia non invasiva. I pazienti che a
      seguito delle visite specialistiche, risultano affetti da cardiopatie congenite e/o acquisite sono inseriti
      nelle fasi successive del progetto. Altrettanto fondamentale è svolgere un programma di prevenzione
      soprattutto delle malattie reumatiche, le quali sono molto frequenti in quest’area.



      Durante le missioni eseguite dai medici cardiologi sono state effettuate oltre 2.500 visite. Circa il 10%
      dei visitati risultano cardiopatici gravi con necessità di procedure di cardiologia interventista. Dei
      pazienti malati, oltre il 60% è ad uno stadio molto avanzato della malattia.








































      Il  Gruppo  di  Solidarietà  in  collaborazione  con  il  gruppo  donatori  sangue  della
      Presidenza del Consiglio ha organizzato presso la palazzina del Circolo Montecitorio

      un torneo di Burraco per raccogliere fondi da destinare all’associazione Melina.




                                                           17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22