Page 22 - GSDCD Resoc 2016/2017
P. 22
VIOLENZA SULLE DONNE
L'operaio Maurizio Falcioni, 35 anni, aggredisce brutalmente la fidanzata Chiara Insidioso Monda, 19, nello scan;nato
dove vivono, a Casal Bernocchi.
La ragazza finisce subito in coma e viene trasportata in fin di vita
all'ospedale Grassi di Os;a. Il giorno dopo viene trasferita al San
Camillo.
Dopo 10 mesi, Chiara esce dal coma e passa ad uno stato di "minima
coscienza". Spiegano i medici: "Apre gli occhi, segue le voci dei familiari
e sorride in alcune occasioni".
Al termine del processo, che si è svolto con rito abbreviato, Maurizio
Falcioni viene condannato a 20 anni di reclusione. La sentenza viene
accolta con un lungo applauso da parte dei paren; e degli amici di Chiara presen; in aula.
Il GUP Giacomo Ebner riconosce l'aggravante della con;nuazione del reato di tentato omicidio e
maltra,amen;.
Il papà di Chiara, per lo choc, sviene in aula.
IL FEMMINICIDIO
In Italia ogni due giorni una donna viene uccisa. Solo lo scorso anno sono state 120 le vi=me ammazzate
da un marito, fidanzato o convivente.
Il fenomeno resta di enormi proporzioni e i numeri parlano chiaro: quasi se,e milioni di donne hanno
subìto qualche forma di abuso nel corso della loro vita. Dalle violenze domes;che allo stalking, dallo
stupro all'insulto verbale, la vita femminile è costellata di violazioni della propria sfera in;ma e
personale. Spesso un tenta;vo di cancellarne l'iden;tà, di minarne profondamente l’indipendenza e la
libertà di scelta.
Il tragico estremo di tu,o questo è rappresentato dal femminicidio, che anche se in leggero calo rispe,o
agli anni preceden;, dimostra di essere ancora un reato diffuso ed un problema che necessita di una
risposta non solo giudiziaria, ma culturale e educa;va.
Ed è proprio il femminicidio, l’uccisione di una donna con la quale si hanno legami sen;mentali o
sessuali, che rappresenta la parte preponderante degli omicidi contro il genere femminile. Più dell’82
per cento dei deli= commessi a scapito di una donna, nel nostro paese, sono classifica; come
femminicidio. Un numero gigantesco: oltre qua,ro su cinque.
Il Gruppo di Solidarietà ha deciso di prendere il caso di Chiara Insidioso
Monda, massacrata e rido,a da anni in coma dalla violenza del
“fidanzato”, come simbolo per denunciare la piaga del femminicidio in
Italia aiutando la famiglia della ragazza.
!22