Page 18 - GSDCD Resoc 2016/2017
P. 18
Missione di Mirpur, Dhaka,
in Bangladesh
L’a^uale Bangladesh faceva parte dell’Impero Indiano fino a quando, il 18.08.1947 l’India si divise in 2
su basi religiose: le 2 grandi regioni ad Ovest e ad Est dell’India divennero il Pakistan (Occidentale ed
Orientale).Dopo una disastrosa guerra civile, con l’appoggio dell’India, il Pakistan Orientale diventava
l’a,uale Bangladesh, era il 16.12.1971.
La sua par;colare posizione geografica lo espone alla violenza dei monsoni ed a cicloni ed inondazioni
disastrose.
La popolazione conta ben 130 milioni di abitan;, con una densità di 798 ab. per kmq.
La capitale è Dhaka, ed Il tasso di mortalità infan;le è molto elevato (106 bambini su mille non arrivano
all’età di 5 anni) L’analfabe;smo è dominante: circa il 67% della popolazione.
Il racconto di Padre Gregorio:
" Mi trovo qui dal 1981. All’inizio ho cominciato a prendere contaDo
con i diversi villaggi, conoscere la gente e capire cosa era possibile
fare insieme a loro. Così, ho avviato due coopera>ve, una per gli
uomini ed una per le donne, che ancora oggi esistono e funzionano.
Dopo tre anni ho iniziato la scuola elementare e nel 1994 anche la
scuola secondaria – aDualmente sono entrambe riconosciute dal
governo.
Le numerose aMvità si estendono nei tan> villaggi circostan> ed
arrivano anche a 50 Km di distanza.
Nei villaggi sono numerose le persone malate, che pur avendo bisogno di cure non
vanno dal medico perché non hanno denaro per comperare le medicine.
Il Gruppo di Solidarieta’ ha aiutato i mala; più poveri, che vengono dai villaggi del Nord, e che
altrimen; non sarebbero sta; in grado di sostenere tu,e le spese mediche, ricordiamo che in
Bangladesh non c'e' nessuna forma di assistenza, nel “Centro di Accoglienza di Mirpur” i mala;
non solo vengono Assis;; dai medici ma ai meno abbien; viene offerto un te,o dove dormire e
mangiare.
!18