Page 25 - GSDCD Resoc 2010/2011
P. 25

!
                    Sostenere un bimbo del Meriggio:





                                                     SAD: Sostegno scolastico a distanza

        Il Sostegno a Distanza è una forma di solidarietà che permette a tanti, piccoli e grandi, di ricevere istruzione, cibo, vestiti, educazione, aiuto
        familiare, senza dover abbandonare il proprio Paese di origine.
          •    È un impegno morale, non legale;
          •    Favorisce un miglioramento sociale con un intervento che può essere di prima necessità, socio sanitario, scolastico,    formativo, di
               microcredito, di infrastrutture, ecc …
          •    I Beneficiari possono essere singoli bambini/e, giovani, uomini e donne, scuole, famiglie, intere comunità;
          •    I Sostenitori – con un impegno economico continuativo per un periodo di tempo variabile, secondo le realtà di intervento e le
               Associazioni di riferimento – possono essere singoli privati, un gruppo di persone, una classe, un ente;
          •    I fondi e i materiali raccolti vengono mandati o consegnati personalmente al responsabile locale dell’Associazione
          •    Euro 420,00 annui per assicurargli cibo, alloggio, assistenza medica ed istruzione


                                    Il Gruppo di Solidarietà oltre ad aiutare i bambini del Meriggio
                                      ha acquistato del bestiame per donarlo alla fattoria Shamba a
                                   Nchiru Kenia per portare un sostegno importante all’intera Comunità.
















        Vi  scrivo  a  nome  dell'Associazione  AINA  Onlus  per  ringraziare  il  Gruppo  di  Solidarietà  dei
        dipendenti  della  Camera  dei  Deputati  per  la  generosa  donazione  effettuata  a  favore  del
        villaggio-famiglia "Bimbi  del Meriggio"  che  l'AINA  utilizzerà per  l'ampliamento  e  le migliorie della
        Shamba,  l'azienda  agricola  del  villaggio  di  Nchiru  in  Kenia.  Si  tratta  di  un  progetto  molto
        importante per noi perché, da una parte, fornisce alimenti per i bambini del villaggio, e dall'altra
        aiuta a mantenere le famiglie dei lavoratori.
        Siamo lieti di sapere che tante persone generose come i dipendenti Camera sono interessate a
        sostenere i nostri progetti e con entusiasmo camminano insieme a noi per cercare di migliorare la
        vita di tanti bambini bisognosi. Come probabilmente già saprà attualmente il villaggio "Bimbi del
        Meriggio"  ospita 64  bambini sieropositivi ed il  loro numero va progressivamente aumentando  in
        quanto molte famiglie si trovano nella necessità di chiedere  aiuto e sostegno per i loro bambini
        malati oppure altri bambini orfani vengono segnalati direttamente dalle autorità competenti.Nel
        ringraziarvi ancora di cuore cogliamo l'occasione per inviarvi i nostri auguri di Buona Pasqua 2011
        a voi ed ai vostri generosi colleghi.


        Cordialmente  Barbara Mastio







                                                           25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28