Page 7 - GSDCD Resoc 2015/2016
P. 7

LADRI	DI	BICICLETTE	ONLUS:

       Associazione	che	si	occupa	di	devianza	minorile	e	disagio	scolas)co.	E'	stato	sempre	un	con)nuo	crescere	passo	dopo
       passo,	per	riuscire	a	migliorarsi	giorno	dopo	giorno.

       Hanno	organizzato	e	con)nuiamo	ad	organizzare	per	i	ragazzi:	campi	scuola,	gite,	aAvità	ludico-spor)ve,	laboratori	di
       falegnameria,	corsi	di	inglese,	corsi	di	informa)ca,	laboratori	manuali,	di	riciclo	e	corsi	teatrali.

       Il	nome	dell'associazione	nasce	proprio	dal	vissuto	dei	ragazzi,	i	quali	erano	sopraBuBo	dedi)	al	furto	di	bicicleBe.
       E'	 bastato	 accoglierli	 nella	 loro	 famiglia,	 amarli,	 seguirli	 nella	 loro	 crescita	 per	 far	 si	 che	 quelle	 bicicleBe,	 che
       solitamente	rubavano,	restassero	al	loro	posto.

       L’estate	rappresenta	per	tuA,	ed	in	par)colare	per	i	ragazzi	un	momento	di	svago,	di	diver)mento,	di	rilassamento	e	di
       gioco,	per	questo	mo)vo	le	Loro	inizia)ve	nascono	dall’esigenza	di	voler	regalare	ai		ragazzi	la	possibilità	di	diver)rsi,	di
       giocare,	 di	 visitare	 pos)	 nuovi	 e	 di	 lasciare,	 anche	 se	 solo	 per	 poco,	 le	 realtà	 familiari	 spesso	 dure	 ed	 opprimen).
       L’obieAvo	che	si	sono		pos)	è	raggiungere	aBraverso	le	aAvità	organizzate	nell’	ambito	del	campo-scuola	,	la	tecnica
       dell’imparare	giocando,	un’	esperienza	forma)va	dal	punto	di	vista	sociale	ed	educa)vo.	Dal	punto	di	vista	sociale
       perché	i	ragazzi	sono	chiama)	ad	una	costante	interazione	con	il	mondo	esterno	con	cui	devono	entrare	in	relazione
       per	poter	vivere	al	meglio	l’esperienza	proposta;	dal	punto	di	vista	educa0vo	perché	hanno	avuto	modo	di	intervenire
       in	problema)che	personali,	familiari	e	di	relazione	in	un	contesto	meno	rigido	e	sicuramente	più	confortevole	per	il
       ragazzo	che	ha	risposto	alle	provocazioni	con	una	maggiore	naturalezza.





























        Il		Gruppo	di	Solidarietà	in
           collaborazione	con	i
         colleghi	del	Quirinale	ha
          contribuito	al	progeBo
          “Imparare	Giocando”









                                                            !7
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12