Page 26 - GSDCD Resoc 2015/2016
P. 26
La CooperaJva Sociale e di Lavoro OSA ha come scopo l’assistenza nel
campo socio-sanitario, rivolgendosi principalmente alle persone non
autosufficien).
La sua Missione è la cooperazione di qualità a sostegno della sanità, per
garan)re agli assis)) - 37.000 circa ogni anno - le migliori cure e il massimo
supporto e per assicurare benessere e qualità del lavoro ai Soci. Oltre
2.700 persone tra medici, infermieri, operatori sociali e collaboratori,
provenien) da ogni parte del mondo, rappresentano, da sempre, la forza
della Coopera)va. OSA aBraverso la Direzione Generale, la Direzione
Sanitaria, le Centrali opera)ve, gli Uffici amministra)vi e le sedi territoriali - Abruzzo, Basilicata, Lazio,
Puglia, Lombardia e Sicilia - offre, grazie ad un’esperienza trentennale, numerosi ed eccellen) servizi
socio-sanitari come partner del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e privatamente:
• Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
• Assistenza socio-sanitaria privata – Servizio Mai Soli
• Ges)one Residenze
• Centri di Riabilitazione
• Servizi Socio Assistenziali
Il Gruppo di Solidarietà ha collaborato con l’Associazione OSA a favore della cooperazione di qualità a
sostegno della Sanità, vicino al paziente, nelle struBure a domicilio, per sviluppare forme di integrazione tra
il servizio pubblico e quello privato. Nelle struBure socio-sanitarie per ges)re servizi sanitari e sociali in
ospedali, residenze sanitarie assistenziali, case albergo per anziani, case proteBe, comunità terapeu)che,
case famiglia e centri diurni ed inoltre a casa delle persone per assisterle a domicilio.
!26